anno 2002 06 – Aids, cura italiana per i bambini ‘positivi’ROMA, 12 MARZO
SINTESI DELL’INTERVENTO DEL DOTT. STEFANO VELLA
In tutti i momenti cruciali della storia della terapia, che hanno portato a questa riduzione della mortalità e della morbilità dell’Aids nei Paesi occidentali, l’Italia ha contribuito con i propri studi. Questo studio vuole tirare le fila di una ...Leggi tutto
LA RETE PENTA
Il bambino affetto da HIV, infatti, va trattato diversamente dall’adulto perché la sua storia naturale è altra cosa, visto che quasi sempre viene infettato quando il sistema immunitario è in fase di formazione. Anche le problematiche legate all’uso ...Leggi tutto
SINTESI DELL’INTERVENTO DEL DOTT. CARLO GIAQUINTO
In Europa, dal 1991 è attivo il Paediatric European Network for Treatment AIDS (PENTA) (www.ctu.mrc.ac.uk/penta), coordinato dal Dipartimento di Pediatria di Padova e finanziato dalla Comunità Europea, dall’Istituto Superiore di Sanità, dal Medical ...Leggi tutto
AIDS, CURA ‘ITALIANA’ PER I BAMBINI POSITIVI. PROVATA L’EFFICACIA DI UN NUOVO COCKTAIL.
Pubblicato da Lancet lo studio Penta 5 coordinato dai ricercatori italiani.Roma, 12 marzo 2002 - Ogni giorno nel mondo 2000 bambini nascono con il virus dell’HIV: 83 all’ora, più di uno al minuto. Per la stragrande maggioranza vengono al mondo in Africa ...Leggi tutto
AIDS PEDIATRICO, ROMANIA MAGLIA NERA D’EUROPA
Attualmente in Romania, sebbene siano disponibili i farmaci antiretrovirali, solamente una parte dei bambini infetti sono in terapia sia per problemi di ordine organizzativo che economico. Recentemente 4 centri Romeni sono stati coinvolti nella rete PENTA e ciò permetterà ...Leggi tutto