domenica, 4 giugno 2023
Medinews
3 Giugno 2023

GLI ONCOLOGI: “SUBITO NEI LEA I TEST GENOMICI PER IL TUMORE SENO FONDAMENTALI PER PERSONALIZZARE LE CURE DI SEMPRE PIU’ PAZIENTI”

Saverio Cinieri (Presidente AIOM): “L’Italia è arrivata in ritardo all’uso di esami, ora devono essere maggiormente incentivati”. Francesco Cognetti (Presidente FOCE): “Nuove evidenze scientifiche confermano i benefici della medicina personalizzata nelle pazienti ...
Leggi tutto
3 Giugno 2023

TUMORE DEL POLMONE IN STADIO PRECOCE: PEMBROLIZUMAB PRIMA E DOPO LA CHIRURGIA RIDUCE DEL 42% IL RISCHIO DI RECIDIVA, PROGRESSIONE O MORTE

Pembrolizumab più chemioterapia prima dell'intervento chirurgico e a seguire come singolo agente dopo l'intervento chirurgico ha dimostrato benefici rispetto alla sola chemioterapia preoperatoria nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) resecabile in stadio ...
Leggi tutto
3 Giugno 2023

TUMORE DEL PANCREAS IN FASE INIZIALE: LA CHIRURGIA MININVASIVA È UN’OPZIONE DI TRATTAMENTO EFFICACE 

Primo autore, il prof. Moh’d Abu Hilal, direttore dell’U.O. di Chirurgia Generale e dell’U.O. di Chirurgia Epatobiliopancreatica, Robotica e Mininvasiva di Fondazione Poliambulanza di BresciaChicago, 3 giugno 2023 - Le tecniche chirurgiche mininvasive per rimuovere ...
Leggi tutto
3 Giugno 2023

I RISULTATI DI UN NUOVO STUDIO MOSTRANO UN PROLUNGAMENTO DELLA SOPRAVVIVENZA PER I PAZIENTI CON MESOTELIOMA PLEURICO

Lo studio internazionale ha valutato come nuovo trattamento di prima linea un farmaco immunoterapico in combinazione con la chemioterapiaChicago, 3 giugno 2023 – I risultati dello studio IND.227 sono stati presentati oggi al meeting annuale 2023 dell'American Society of ...
Leggi tutto
2 Giugno 2023

MIELOMA MULTIPLO: IN ITALIA COLPITI OGNI ANNO PIU’ DI 5.700 PAZIENTI IL DOTT. CERCHIONE, “NECESSARIO UN REGISTRO DATI NAZIONALE”

L’ematologo dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori: “Stiamo assistendo ad una rivoluzione terapeutica e la lotta alla neoplasia sta diventando sempre più personalizzata e “democratica”. Con le nuove cure riusciamo a trattare tutti i setting di malati, ...
Leggi tutto
2 Giugno 2023

TUMORE DELLA MAMMELLA IN STADIO INIZIALE: RIBOCICLIB DI NOVARTIS RIDUCE SIGNIFICATIVAMENTE IL RISCHIO DI RECIDIVA DEL 25% IN UNA VASTA POPOLAZIONE DI PAZIENTI. IL BENEFICIO CLINICAMENTE SIGNIFICATIVO È CONSISTENTE NEI DIVERSI SOTTOGRUPPI

Ribociclib è il primo e unico inibitore di CDK4/6 a dimostrare un beneficio consistente e clinicamente significativo in una vasta popolazione di pazienti con tumore della mammella in fase iniziale HR+/HER2-, indipendentemente dallo stadio della malattia, dallo stato menopausale ...
Leggi tutto