lunedì, 29 maggio 2023
Medinews
4 Agosto 2009

NUOVI SVILUPPI NELLA CURA DEL DANNO CARDIACO DA INFARTO

Un’iniezione giornaliera di un fattore di crescita, l’NRG1, in alternativa all’utilizzo di cellule staminali, potrebbe essere la via più semplice per stimolare la rigenerazione del tessuto danneggiato in seguito ad infarto miocardico. Questa nuova ‘cura’ è stata proposta da ricercatori del Children’s Hospital Boston e Harvard Medical School dopo che è stata applicata con successo in animali di laboratorio. I ricercatori hanno iniettato nel peritoneo di topi sopravvissuti all’infarto l’NRG1 una volta al giorno per 12 settimane ed hanno osservato un aumento della rigenerazione di tessuto cardiaco e un miglioramento della frazione di eiezione all’ecocardiogramma, rispetto ai controlli non trattati. Secondo i ricercatori questo è il primo trattamento rigenerativo per via sistemica, ma un’eventuale utilizzazione clinica nell’uomo deve essere preceduta da studi che ne verifichino la sicurezza.

AFP – Cell
TORNA INDIETRO