sabato, 17 maggio 2025
Medinews
11 Settembre 2013

LA SOPRAVVIVENZA DEI PAZIENTI CON CARCINOMA EPATICO TRATTATI CON ABLAZIONE TRANSCUTANEA CON RADIOFREQUENZA DIPENDE DALLA RISPOSTA RADIOLOGICA COMPLETA

La tecnica RFA è sicura ed efficace nel trattamento dei pazienti con cirrosi, specialmente quelli che presentano tumori ≤ 3 cm e più elevati livelli basali di albumina

L’ablazione con radiofrequenza (RFA) è stata utilizzata come trattamento curativo nel carcinoma epatico in stadio BCLC (Barcelona Clinic Liver Cancer) iniziale. I ricercatori dell’Università di Palermo hanno valutato l’efficacia e la sicurezza del trattamento RFA in una coorte di pazienti con carcinoma epatico in stadio iniziale e cirrosi compensata. A questo scopo hanno arruolato 151 pazienti consecutivi con carcinoma epatico in stadio iniziale (122 in classe Child-Pugh A e 29 in classe B) trattati con RFA. I dati di follow-up clinico, laboratoristico e radiologico sono stati raccolti a partire dal primo trattamento con RFA. Alla diagnosi, il 74.8% dei pazienti presentava una lesione singola (113 di 151), il 21.2% due lesioni (32 di 151) e il 4% tre lesioni (6 di 151). Nello studio pubblicato sulla rivista PloS One (leggi abstract), i tassi di sopravvivenza globale sono risultati pari al 94, 80, 64, 49 e 41% rispettivamente dopo 12, 24, 36, 48 e 60 mesi. La risposta completa (CR) dopo un mese (p < 0.0001) e i livelli di albumina nel siero (p = 0.0004) erano le sole variabili indipendenti di sopravvivenza al modello multivariato di Cox, mentre, in analisi multivariata, la dimensione del tumore (p = 0.01) era l’unica variabile associata a una maggiore probabilità di CR. La percentuale di complicanze maggiori dopo il trattamento è risultata pari al 4%. In conclusione, l’ablazione con radiofrequenza è una tecnica sicura ed efficace nel trattamento del carcinoma epatico associato a cirrosi, specialmente nei pazienti con tumori ≤ 3 cm e livelli basali di albumina più elevati. La risposta completa dopo ablazione con radiofrequenza migliora significativamente la sopravvivenza dei pazienti.


Liver Cancer Newsgroup – Numero 9 – Settembre 2013
TORNA INDIETRO
Panoramica privacy
Medinews

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.