giovedì, 14 agosto 2025
Medinews
11 Maggio 2010

CUORE D’ATLETA E’ SANO, MODIFICHE PATOLOGICHE PIU’ PROBABILI PER DOPING

Fare sport a livello agonistico non è pericoloso per il cuore che non modifica la sua funzionalità anche dopo molti anni di allenamento. La rassicurazione arriva da uno studio italiano effettuato grazie al Coni e pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology. Eventuali problemi cardiaci che si riscontrino in atleti di lungo corso, suggeriscono i risultati di questo lavoro, come l’ingrossamento del cuore osservato in alcuni ciclisti del Tour de France, potrebbe essere più verosimilmente legato ad abuso di sostanze dopanti come l’EPO, mentre lo sport agonistico di per sé non fa male. Gli esperti del Coni hanno esaminato su un lungo periodo di tempo 114 atleti che avevano partecipato a ben due edizioni dei giochi olimpici gareggiando in varie specialità tra cui corsa e ciclismo. E’ emerso che anche dopo 13 anni di attività agonistica e di strenuo allenamento il cuore di questi atleti resta in buona forma: non riporta danni di alcun tipo, inoltre funziona in modo del tutto normale e la sua capacità di pompare il sangue non si modifica. In alcuni casi può presentarsi leggermente ingrandito, ma questo non ne compromette la funzionalità, è semplicemente un effetto secondario che viene definito ‘cuore dell’atleta’ ma senza conseguenze per la salute. Ciò significa che le modifiche cardiache osservate in alcuni ciclisti sono più verosimilmente riconducibili a uso di sostanze dopanti.

Ansa
TORNA INDIETRO
Panoramica privacy
Medinews

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.