sabato, 17 maggio 2025
Medinews
10 Dicembre 2008

PATOGENESI MOLECOLARE E TARGET THERAPY NELL’EPATOCARCINOMA

L’epatocarcinoma (HCC) rappresenta il quinto tipo di tumore più frequente nel mondo e, per mancanza di opzioni di trattamento, ne è anche la terza causa di morte. L’incidenza di HCC è in continua crescita in Europa e Nord America e può essere spiegata, almeno in parte, con la diffusione dell’infezione da virus dell’epatite C. La chemioterapia sistemica non è il trattamento indicato per la maggior parte di questi pazienti, mentre sembra più promettente la target therapy. Le caratteristiche principali di questa terapia sono presentare nell’articolo pubblicato recentemente nella rivista Onkologie (leggi abstract originale). Il successo della target therapy deriva dall’inibizione delle vie necessarie alla crescita tumorale, anche negli stadi tardivi della carcinogenesi. I fattori chiave p16/Rb, p53 e IGF2R e le alterazioni oncogeniche di telomerasi, c-myc, Wnt/beta-catenina, PI3K/Akt, hedgehog e c-met/HGF sono i meccanismi più frequentemente coinvolti nell’epatocarcinogenesi umana. Tuttavia, al momento, il target più affascinante per la terapia molecolare dell’HCC sembra essere il fattore di crescita vascolare dell’endotelio (VEGF).


Liver Cancer Newsgroup – Numero 4 – Dicembre 2008
TORNA INDIETRO
Panoramica privacy
Medinews

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookie

Cookie strettamente necessari

I cookies necessari sono indispensabili per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.