anno 2002 AIDS, I PROGETTI DELLA COOPERAZIONE ITALIANA-MILANO, 7 GIUGNO
HIV/AIDS IN AFRICA
La situazione in SwazilandLA SITUAZIONE IN AFRICA Nel 2001 figurano, a livello globale, 36.1 milioni di persone infette Nell’Africa Sub-Sahariana – 25,3 milioni L’Africa è per il 10% in salute Dollari spesi per la Salute PER CAPITA USA – ...Leggi tutto
TUTTI I NUMERI DI CONVIVIO
I fondi raccolti nell’ultima edizione sono stati ripartiti in questo modo: · Ricerca (lire 1.615.000.000): per supportare economicamente i giovani ricercatori italiani che andranno all’estero a fare esperienza; l’acquisto di apparecchiature scientifiche ...Leggi tutto
I PROGETTI ANLAIDS – CONVIVIO PER L’AFRICA
Intervento del prof. Massimo Galli Ordinario di Malattie Infettive – Università di MilanoPer questo, nel 2000, abbiamo deciso di investire 600 milioni di lire, il 20% circa del budget biennale 2001-2002 di Anlaids sezione Lombarda, raccolti nell’ambito ...Leggi tutto
L’IMPEGNO DI MILANO PER L’AFRICA
Intervista al prof. Mauro Moroni, presidente ANLAIDS sezione LombardaAnche perché se da noi è possibile tenere sotto controllo il virus, il sud del mondo rischia di scomparire… Il problema è l’Africa: è lì che ogni giorno ...Leggi tutto
AIDS, L’AFRICA IMPARA A CURARSI DA SOLA AL VIA UN PROGETTO ITALIANO IN SWAZILAND
La comunità locale coinvolta in un programma di trattamento per le donne“L’esperienza di questi anni – sostengono il prof. Massimo Galli, ordinario di Malattie Infettive all’Università di Milano e il prof. Mauro Moroni, presidente dell’Anlaids ...Leggi tutto
AIDS, L’AFRICA IMPARA A CURARSI DA SOLA I PROGETTI DELLA COOPERAZIONE ITALIANA
Milano, Spazio Krizia, venerdì 7 giugno 2002, ore 12.30Intervengono Phetsile Dlamini Ministro della Salute dello Swaziland Mauro Moroni Direttore dell’Istituto di Malattie Infettive e Tropicali dell’Università/Azienda Ospedaliera Luigi Sacco ...Leggi tutto