mercoledì, 29 novembre 2023
Medinews
16 Marzo 2009

VARIABILI PROGNOSTICHE DEL CARCINOMA RENALE LOCALIZZATO

Recenti dati hanno dimostrato che l’età può essere considerata una significativa variabile prognostica indipendente del carcinoma renale. Il database del SEER (Surveillance, Epidemiology and End Results) è stato utilizzato per valutare la sopravvivenza relativa dei pazienti trattati chirurgicamente per il carcinoma renale localizzato rispetto a dimensioni del tumore ed età del paziente. I dati dei pazienti ottenuti dal database del SEER sono stati stratificati in coorti per queste due variabili (dimensioni tumore ed età). Sono stati identificati 8578 pazienti sottoposti a resezione chirurgica per carcinoma renale. Mentre la sopravvivenza a 3 e 5 anni dei pazienti con carcinoma renale di piccole dimensioni (< 4 cm) non era differente da quella della popolazione di controllo e i pazienti trattati per un carcinoma renale localizzato più grande (> 7 cm) mostravano una ridotta sopravvivenza a 5 anni in tutti i gruppi d’età. L’età non è risultata fattore predittivo significativo di sopravvivenza relativa per i pazienti con tumori di piccole (< 4 cm) o di grosse dimensioni (> 7 cm). Un trend significativo verso una sopravvivenza relativa più bassa con l’aumento dell’età è stato dimostrato nei pazienti con tumori di dimensioni intermedie (4-7 cm). L’ipotesi è stata confermata statisticamente in questo studio pubblicato nel Journal of Urology (leggi abstract originale).
TORNA INDIETRO