23 Marzo 2010
USA: STRETTA SUL SALE NEI CIBI PERMETTEREBBE RISPARMIO DI 32 MLD DI DOLLARI
Se l’industria alimentare riducesse del 10% circa l’apporto di sale nei cibi potrebbe evitare centinaia di migliaia di infarti e ictus nel corso di diversi decenni, permettendo al governo americano di risparmiare 32 miliardi di dollari sui costi per la sanità, secondo quanto hanno dichiarato alcuni ricercatori statunitensi. Introdurre troppo sale nell’organismo è una grave causa di ipertensione arteriosa, che la scorsa settimana l’Institute of Medicine, una della Accademie Nazionali delle Scienze, ha definito una “malattia trascurata” che ogni anno costa al sistema sanitario americano 73 miliardi di dollari.
Asca