martedì, 30 maggio 2023
Medinews
25 Maggio 2009

UFFICIALIZZATI I FINANZIAMENTI EUROPEI SUI FARMACI INNOVATIVI

La Commissione europea ha rilasciato i dati riguardanti i primi progetti finanziati attraverso l’Iniziativa tecnologica congiunta (Itc) sui farmaci innovativi (Imi). I 15 progetti si divideranno un finanziamento complessivo di 246 milioni di euro. 110 milioni di euro deriveranno dal Settimo programma quadro (7’PQ), mentre l’industria farmaceutica fornirà i rimanenti 136 milioni di euro attraverso contributi in natura (ad esempio, personale, laboratori, materiali e ricerca clinica). L’Imi e’ una delle cinque Itc lanciate finora nell’ambito del 7’PQ. Riunisce organizzazioni di ricerca pubbliche e aziende farmaceutiche con lo scopo di risolvere le strozzature che attualmente ostacolano il processo di sviluppo dei farmaci. Gli strumenti sviluppati dall’Imi aiuteranno, ad esempio, gli scienziati ad accelerare lo screening di potenziali farmaci sulla loro efficacia e sicurezza. L’Imi è anche molto impegnata sul fronte della formazione e della condivisione di conoscenza. Il primo invito a presentare proposte dell’Imi (che si e’ chiuso a luglio 2008) ha ricevuto circa 150 candidature da consorzi costituiti da organizzazioni di ricerca, piccole e medie imprese (Pmi), organizzazioni di pazienti e organismi di regolamentazione. I 15 progetti scelti da esperti indipendenti per essere finanziati sono stati selezionati in base a criteri scientifici convincenti e alla loro capacità di affrontare le strozzature nei processi di sviluppo dei farmaci.
TORNA INDIETRO