venerdì, 2 giugno 2023
Medinews
23 Febbraio 2009

UE: “NON PARTITE SENZA TESSERA ASSISTENZA MALATTIA”

”Questo inverno non partite senza la tessera europea di assicurazione malattia”. E’ il nuovo slogan della campagna informativa che sta lanciando Bruxelles per illustrare i vantaggi della tessera Ue di assicurazione malattia (Team). Completamente gratuita, la tessera consente ai cittadini dei 27 Stati membri dell’Ue e di Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera di accedere più agevolmente alle cure mediche in caso di malattia o infortunio durante i soggiorni all’estero. Introdotta nel 2004, la Team e’ già stata rilasciata a 173 milioni di persone. Grazie al suo formato, identico in tutti gli Stati, i servizi sanitari dei Paesi convenzionati sanno che il titolare della tessera e’ regolarmente coperto per l’assistenza sanitaria nel proprio Paese di origine e che ha diritto alle stesse cure dei pazienti del luogo. Nella tessera non sono riportate informazioni di carattere medico. Dal 2004, oltre il 30% dei cittadini dell’Ue ha richiesto e ricevuto una tessera dai servizi sanitari locali e Bruxelles incoraggia coloro che non ne sono ancora in possesso a richiederla. Il messaggio di Bruxelles e’ chiaro: ”Portare con sé la tessera europea di assistenza malattia elimina la fatica di ottenere cure all’estero”. Gli atti normativi che disciplinano le caratteristiche della tessera sono tre decisioni della Commissione amministrativa per la sicurezza sociale dei lavoratori migranti (CASSTM), sulla base delle quali gli Stati, possono scegliere di emettere la tessera in due varianti: 1. come documento autonomo; 2. come retro del documento sanitario nazionale. In Italia la TEAM è entrata in vigore a partire dal 1° novembre 2004 e rappresenta il retro della tessera sanitaria nazionale, distribuita a tutti gli utenti del SSN. Competente per l’emissione è il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ma anche Regioni e province autonome hanno la possibilità di emettere al tessera (con la stessa doppia funzionalità), come ha fatto per esempio la regione Lombardia. La tessera ha validità 5 anni, al termine dei quali il Ministero (o altro ente emittente) provvederà ad inviarne una nuova agli aventi diritto. In caso di perdita o furto, qualora non ci sia il tempo materiale di produrre e ricevere una nuova tessera, per recarsi in tutta tranquillità all’estero è necessario chiedere alla propria ASL un certificato sostitutivo provvisorio.
TORNA INDIETRO