sabato, 23 settembre 2023
Medinews
16 Marzo 2009

TUMORE TESTICOLO PIU’ DIFFUSO TRA UOMINI 15-40 ANNI

Il cancro al testicolo è il tumore più diffuso tra gli uomini di 15-40 anni che vivono in Paesi industrializzati. Dall’altro lato aumenta il numero di coloro che recuperano la funzionalità del testicolo dopo essersi sottoposti a radio o chemioterapia. E’ quanto emerso durante il nono Convegno Internazionale di Andrologia svoltosi a Barcellona. Tra i tumori maschili, quello al testicolo sarebbe il più diffuso nei paesi industrializzati, in Italia ci sono sei casi su 100.000. Questo farebbe ipotizzare che non siano solo i fattori genetici ad entrare in gioco, ma anche quelli ambientali. Secondo Andrea Lenzi, andrologo dell’università di Roma La Sapienza, ”una buona prevenzione, fatta di autopalpazione, controlli costanti e informazione rivolta anche ai genitori, è importante per ridurre interventi chirurgici invasivi e terapie aggressive”. In aumento (75%) gli uomini che, a due anni di distanza da radio o chemioterapia, riacquistano la capacità di produrre spermatozoi funzionanti. ”La crioconservazione dello sperma – ha ricordato Lenzi – resta obbligatoria, non potendo prevedere chi risponderà bene alle terapie. Tuttavia, la riduzione dei dosaggi nelle terapie ha permesso di far aumentare il numero di coloro che riacquistano la funzionalità del testicolo. Con la prevenzione – ha concluso l’andrologo – e l’individuazione del cancro quando e’ ancora piccolo, che consente l’asportazione dei soli noduli tumorali, questo numero potrebbe aumentare ulteriormente”.
TORNA INDIETRO