domenica, 1 ottobre 2023
Medinews
13 Dicembre 2012

STRESS LAVORATIVO E SINDROME METABOLICA SONO ASSOCIATI A RISCHIO DI MALATTIA CORONARICA IN GIOVANI ADULTI

Lo stress da lavoro potrebbe essere un fattore di rischio modificabile per lo sviluppo di sindrome metabolica e successivamente di malattie cardiovascolari. Ricercatori dell’Università del Vermont e della Boston University School of Public Health hanno valutato l’associazione tra stress lavorativo e rischio di sindrome metabolica, dopo correzione per i fattori socio-demografici, dei comportamenti relativi alla salute e sintomi depressivi, in quasi 3.000 persone di razza bianca e nera incluse nel Coronary Artery Risk Development in Young Adults study, durato 5 anni. Lo stress da lavoro è stato classificato secondo il modello di Karasek in: alta domanda/basso controllo, alta domanda/alto controllo, bassa domanda/basso controllo, bassa domanda/alto controllo. I risultati dello studio indicano che rispetto alle persone con lavoro a basso stress, i maschi in lavoro attivo (HR aggiustato = 2,7) e le donne con lavoro molto stressante (HR aggiustato = 2,2) hanno un rischio significativamente più alto di sviluppare sindrome metabolica e quindi una successiva malattia cardiovascolare.
Journal of Occupational and Environmental Medicine
TORNA INDIETRO