mercoledì, 29 novembre 2023
Medinews
28 Agosto 2012

SPOT PRO-DENUNCE: PALAGIANO, “NO A SPECULAZIONI SULLA SALUTE”

“Che il paziente debba sapere come e fin dove agire se ritiene di aver subito un torto, è sacrosanto. Meno lo è lo spirito speculativo che sembra nascondersi dietro alcuni annunci pubblicitari di associazioni di avvocati che si premurano di mettere in guardia il cittadino rispetto ai propri diritti, ma che sembrano pensati appositamente per creare scalpore. Riflettere su questo non vuol dire disincentivare la denuncia, ma invitare a porre un freno a chi dispensa false illusioni di facili vittorie”. E’ quanto ha affermato il Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli errori sanitari Antonio Palagiano, in seguito alle recenti campagne pubblicitarie lanciate da studi legali che invitano i cittadini a far causa, al fine di ottenere risarcimenti per i presunti errori medici subiti. “Non può durare a lungo questo clima da “Guerra Fredda” – ha proseguito il senatore -. Sarebbe auspicabile invece la creazione di un’Authority composta da luminari, che in rapporto ad episodi gravi possa esprimere una propria valutazione come parere preliminare, non vincolante per il successivo giudizio, ma certamente d’indirizzo per la magistratura. Un ente che agisca come filtro preliminare, cui spetterebbe di vagliare tutte le richieste d’indennizzo, fornendo un parere autorevole, anche se non vincolante, prima di investire un tribunale”. “In questo modo – ha concluso Palagiano -, si costituirebbe “un deterrente ad iniziare rivalse destinate a concludersi con insuccesso e facilitare accordi tra le parti in causa”.
TORNA INDIETRO