5 Novembre 2012
SPENDING REVIEW: POLILLO, “LE NORME SUI FARMACI POSSONO ESSERE MODIFICATE”
“La spending review ha effetti positivi sulla finanza pubblica ma, per quanto riguarda il settore della farmaceutica, occorre valutare gli effetti collaterali delle misure in termini di freno allo sviluppo tecnologico. Nel momento in cui dovesse venir meno l’equilibrio, si potrebbe pensare a una rimodulazione delle norme”. E’ quanto ha dichiarato, a margine di un incontro, il Sottosegretario all’Economia, Gianfranco Polillo. “Con la spending review abbiamo fatto un provvedimento che sta dando buoni risultati ma, al contempo, stiamo monitorando per vedere se in corso d’opera ci sono aspetti da aggiustare. Per il settore farmaci – ha proseguito il sottosegretario -, dovrà essere attentamente valutato se gli effetti positivi in termini di finanza pubblica sono in grado di bilanciare gli effetti negativi in termini di blocco della produzione e crescita della disoccupazione”. Polillo ha dunque aperto alla possibilità di un’eventuale modifica alle regole contenute nella spending review per il comparto del farmaco. “Queste norme non sono le tavole della legge e sono in vigore finché danno risultati positivi. Se dovessimo accertare a un certo punto che il gioco non vale la candela, le norme si cambiano. Potrebbero quindi essere rimodulate in modo tale da mantenerne l’essenza positiva – ha concluso il sottosegretario -, senza però gli effetti collaterali sulle aziende”.