domenica, 1 ottobre 2023
Medinews
10 Dicembre 2013

SPECIALIZZANDI: MIUR, “LE REGIONI NE CHIEDONO 8.000 MA IL GOVERNO HA SOLDI SOLO PER 2MILA”

“Le Regioni chiedono 8mila borse per formare i medici ma il Governo ha soldi solo per 2mila”. E’ quanto ha affermato, durante un question time a Montecitorio, il Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza. “Il MIUR – ha spiegato il Ministro -, sulla base del numero complessivo determina i posti da assegnare a ciascuna scuola di specializzazione. E’ ovvio che il numero di medici specializzandi dipende dalla disponibilità di risorse finanziarie che purtroppo risente della difficile situazione della finanza pubblica. Il numero di contratti di specializzazione è stato ridotto negli ultimi anni dai 5mila attivati nell’anno accademico 2011-2012 ai 4500 per il 2012-2013. Al momento la previsione per il 2013-2014 è di circa 2000 contratti salvo nuovi stanziamenti. Si tratta di un numero insufficiente e il governo è impegnato nel reperimento di risorse ulteriori per aumentarlo”. Due al momento sono le ipotesi allo studio di Palazzo Chigi. “La prima è destinare alla formazione parte dei fondi comunitari per la coesione 2014-2020 – ha sostenuto il Ministro -. Questa destinazione potrebbe essere coerente con l’utilizzo stesso dei fondi. La seconda è di prospettiva, e passa attraverso il decreto 104 e le disposizioni contenute che consentono di ridurre la durata dei corsi di formazione generando dunque un risparmio utile a finanziare nuovi contratti di formazione specialistica”.
TORNA INDIETRO