venerdì, 9 giugno 2023
Medinews
14 Settembre 2009

SINDROME METABOLICA: ANTIOSSIDANTI LA PREVENGONO SOLO SE NEI CIBI

I supplementi di antiossidanti non servono a prevenire la sindrome metabolica, cosa che si può invece ottenere arricchendo la propria dieta di cibi che li contengono. “I livelli di vitamina C e di beta-carotene sono degli abbastanza buoni indicatori dell’assunzione di frutta e vegetali nella dieta”, piega Sebastien Czernichow del ‘French national research institute INSERM, a Parigi. Lo studio da lui diretto comprendeva più di 5.200 persone d’età media 49 anni cui era randomizzato o un supplemento in capsule (vitamine C, E, beta-carotene, selenio e zinco) o un placebo. Dopo una media di 7,5 anni non è stata rilevata una differenza significativa nel numero delle persone cui era diagnosticata la sindrome nei due gruppi, mentre la differenza si trovava relativamente ai livelli di antiossidanti prima della partenza dello studio: il terzo di persone con i più alti livelli di vitamina C o betacarotene, aveva la metà del rischio di ammalarsi di sindrome metabolica. All’opposto chi aveva i più alti livelli di zinco aveva un rischio aumentato, probabilmente a causa del fatto che lo zinco si trova nella carne rossa.

Reuters – American Journal of Clinical Nutrition
TORNA INDIETRO