giovedì, 21 settembre 2023
Medinews
30 Luglio 2013

SCIOPERO MEDICI: ADESIONI OLTRE IL 70%, POCHI I DISAGI PER I CITTADINI

L’adesione allo sciopero dei medici ospedalieri della scorsa settimana si è attestata sopra il 70%. E’ quanto hanno dichiarato i rappresentanti delle principali associazioni di categoria. In una nota i sindacati ringraziano “tutti i medici e i dirigenti che hanno dimostrato, con questa alta adesione, di aver compreso e condiviso le ragioni della protesta. Il che non si può dire del Ministro dell’Economia e dei dirigenti del suo ministero che non hanno trovato tempi e modi per dimostrare attenzione e rispetto nei confronti dei professionisti che hanno animato un civile sit-in sotto le loro finestre, incontrando una loro delegazione”. In occasione dello sciopero indetto per protestare contro il mancato rinnovo del contratto (fermo dal 2009), il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha chiarito di non voler entrare “nel merito delle trattative per il rinnovo del contratto dei medici, che rientra in un quadro più ampio che è quello del contratto del pubblico impiego, per il quale c’è un blocco. Punterei piuttosto l’attenzione – ha detto il Ministro – sul cosiddetto contratto a costo zero che permette la riqualificazione della professione medica.
TORNA INDIETRO