venerdì, 9 giugno 2023
Medinews
21 Settembre 2009

SARDEGNA: PROGETTO CON CORSICA PER BANCA DATI TUMORE

Una collaborazione con l’ospedale Castelluccio di Ajaccio, nell’ambito di un progetto internazionale da presentare al prossimo bando europeo Interreg in scadenza a fine ottobre, consentirà all’Asl di Sassari di disporre di una banca dati sui tumori, base per azioni di prevenzione mirate. Le strutture coinvolte sono il Centro epidemiologico dell’Azienda sanitaria locale e il gruppo d’interesse pubblico di Medicina nucleare del Centro ospedaliero Castelluccio di Ajaccio. Entro novembre la Corsica avvierà una gestione elettronica della documentazione del paziente che accede in ospedale; sarà realizzata una piattaforma unica informatizzata che consentirà un più facile scambio di informazioni tra le strutture sanitarie francesi. Il progetto sardo-corso consentirà appunto di condividere questi dati, in particolar modo sui tumori, a fini di studio. Si punta ad avere un registro tumori comune che potrebbe permettere il confronto tra una popolazione di oltre 500mila abitanti, residente nelle province di Sassari e Olbia-Tempio, e una di 360mila, residente in Corsica. Nord Sardegna e l’isola francese presentano similitudini, con piccoli agglomerati, distribuiti in zone a bassa presenza industriale. “Focalizzeremo la nostra attenzione sui tumori principali – ha spiegato Mario Budroni, responsabile del Centro epidemiologico dell’Asl sassarese – quali ad esempio quello della mammella, del colon retto e ancora su altri rilevanti dal punto di vista dei numeri”. L’Azienda sanitaria sassarese svilupperà, in collaborazione anche con l’Anatomia Patologica dell’Aou di Sassari e l’istituto di genetica dei tumori del Cnr, una serie di studi sulla genetica dei tumori. Il Gruppo di interesse pubblico corso, invece, punta all’acquisto di un macchinario per la diagnostica, un Pet Scan, che sarà installato all’ospedale di Castelluccio ad Ajaccio. La collaborazione tra la Sardegna e la Corsica nel campo sanitario risale al 2001, al progetto Interreg SanNet – Network della sanità tra Asl Livorno, Asl Sassari e l’ospedale della Misericordia di Ajaccio. Un primo incontro tra le due isole aveva permesso di affrontare i problemi sanitari legati alle esigenze dell’insularità, quindi di avviare un percorso per lo sviluppo dei sistemi informatici. Per la Asl di Sassari era stato avviato il Cup e acquistato un moderno sistema “Ris” (Radiology Information System) della diagnostica per immagini.
TORNA INDIETRO