sabato, 25 marzo 2023
Medinews
7 Novembre 2017

Safety, pharmacokinetics, and antitumour activity of trastuzumab deruxtecan (DS-8201), a HER2-targeting antibody-drug conjugate, in patients with advanced breast and gastric or gastro-oesophageal tumours: a phase 1 dose-escalation study

Antibody-drug conjugates have emerged as a powerful strategy in cancer therapy and combine the ability of monoclonal antibodies to specifically target tumour cells with the highly potent killing activity of drugs with payloads too toxic for systemic administration. Trastuzumab deruxtecan (also known as DS-8201) is an antibody-drug conjugate comprised of a humanised antibody against HER2, a novel enzyme-cleavable linker, and a topoisomerase I inhibitor payload. We … (leggi tutto)

Trastuzumab deruxtecan è un promettente agente anti-HER2 che in futuro potrebbe costituire una nuova arma terapeutica per i pazienti con tumori HER2+ o addirittura per quelli con espressione di HER2 al di sotto della soglia utilizzata clinicamente per definire l’iperespressione recettoriale. Infatti il meccanismo d’azione (tipico degli ADC [antibody-drug conjugates] di nuova generazione) potrebbe consentire di ottenere un'attività clinicamente rilevante anche in tumori dove l'espressione di HER2 non raggiunge un livello tale da determinare "addiction" al segnale oncogenico del recettore. Questo farmaco potrebbe quindi cambiare in futuro con algoritmi terapeutici per i tumori HER2 "addicted", ma anche per quelli dove l'amplificazione di HER2 è eterogenea o concomitante ad altri driver molecolari, ad es. mutazioni di PI3K. Nella fase 1, recentemente pubblicata, non sono emersi segnali preoccupanti di safety e l'attività è risultata drammatica (ORR 43%, DCR 91%) considerando la popolazione dello studio, costituita da pazienti pesantemente pretrattati e/o resistenti a trastuzumab e/o HER2 negativi.
TORNA INDIETRO