giovedì, 1 giugno 2023
Medinews
31 Agosto 2009

RICERCA ISRAELIANA METTE “TOPPA” AL CUORE INFARTUATO

Una “toppa” per riparare il tessuto cardiaco danneggiato da un infarto, costituita da cellule coltivate in laboratorio, e’ stata sviluppata da un team di ricercatori israeliani. “Il cuore non e’ capace di rigenerare le sue cellule in seguito a un attacco cardiaco”, spiega Smadar Cohen della Ben Gurion University di Nagev, a capo dello studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. “Grazie a questo sistema, il cuore puo’ invece recuperare tale funzione”. I ricercatori hanno utilizzato dei fattori di crescita per stimolare delle cellule neonatali del cuore di un ratto. Dopo averle coltivate, hanno trapiantato questa “toppa” nell’addome del ratto, rifornendola di fattori di crescita. “Una volta che si era sviluppata a sufficienza, l’abbiamo trapiantata nel cuore del ratto stesso”, ha spiegato Cohen. “Questo passaggio intermedio permette alla toppa di integrarsi meglio nel cuore. Dopo 28 giorni, i tessuti avevano formato molti vasi sanguinei e le nuove cellule battevano a ritmo di quelle originali”, conclude Cohen.

Agi – Proceedings of the National Academy of Sciences
TORNA INDIETRO