giovedì, 28 settembre 2023
Medinews
3 Luglio 2012

RAPPORTO OCSE: IN ITALIA TROPPI MEDICI E POCHI INFERMIERI

L’Organisation for Economic Co-operation and Development (Ocse) ha stilato il suo consueto Rapporto sui Sistemi Sanitari Nazionali basandosi sui dati 2010. La spesa sanitaria italiana rappresenta il 9,3% del Pil con una spesa pro capite di 2.964 dollari. Sono due dati inferiori alla media Ocse che è rispettivamente di 9,5 punti di prodotto interno lordo e 3.268 dollari spesi da ogni contribuente. In Italia il numero di posti letto in ospedale è di 2,8 per 1.000 abitanti, inferiore alla media dei Paesi Ocse che è comunque in costante contrazione. “Questo calo – si legge nel Rapporto – è coinciso con una riduzione del periodo medio di ricovero e con un aumento delle pratiche chirurgiche realizzate in day hospital o in modo ambulatoriale”. In Italia i medici attivi ogni 1000 abitanti sono 3,7, mentre il valore degli infermieri è 6,3. Il primo dato è largamente superiore alla media Ocse, mentre il secondo è inferiore. “Questi numeri – prosegue il Rapporto – mostrano chiaramente una sovrabbondanza di personale medico e una carenza di quello infermieristico. Il risultato è un’allocazione inefficiente delle risorse”.
TORNA INDIETRO