martedì, 30 maggio 2023
Medinews
15 Giugno 2009

PIEMONTE: UNIVERSITÀ TORINO PARTECIPA A STUDIO TUMORI CERVELLO

Un progetto di studio internazionale indagherà sulle cause dei tumori celebrali dei giovani, e verificherà se l’uso dei cellulari è un possibile imputato. Il progetto multicentrico si chiama MOBI-KIDS, è finanziato dall’Unione Europea e coinvolgerà 13 paesi europei ed extra europei. Lo scopo del progetto è analizzare il rapporto tra le telecomunicazioni e l’insorgere di tumori celebrali nei giovani. Il tumore celebrale è in continuo aumento nei giovani al di sotto dei 20 anni e si conosceva già l’importanza di certi fattori come predisposizione familiare e le radiazioni ionizzanti. Altri fattori sospetti, e tra questi l’uso sempre maggiore del telefonino, sono stati invece ritenuti responsabili, ma non si e’ mai riusciti a verificare questa ipotesi. I possibili effetti della diffusione delle telecomunicazioni e del loro uso sul tumore celebrale sono quindi ancora sconosciuti, e lo studio si occuperà proprio di stabilire se esiste una relazione. Il progetto è coordinato dal CREAL di Barcellona, con il coinvolgimento di una serie di centri di ricerca internazionali, tra i quali, per l’Italia, l’Università degli Studi di Torino. Il progetto avrà durata di 5 anni e ha l’obiettivo di coinvolgere 4.000 giovani (dei quali metà con tumore al cervello) tra i 10 e i 24 anni, e di sottoporli ad un questionario di valutazione dei fattori ambientali di rischio. Il progetto è in fase di preparazione e il reclutamento dei giovani partirà nel 2010.
TORNA INDIETRO