mercoledì, 29 novembre 2023
Medinews
8 Maggio 2009

PEPERONI E PATATE

Per sei persone
Due peperoni rossi
Un peperoncino piccante
Uno scalogno
Tre patate di media grandezza
Prezzemolo
Origano fresco
Due cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Sale, poco

1. Pulire i peperoni, togliere i semi e le nervature bianche.
2. Tagliare a pezzi larghi circa due centimetri.
3. Sbucciare lo scalogno e tagliarlo a pezzi.
4. Sbucciare le patate, tagliarle a spicchi di due centimentri e metterle in una bacinella piena d’acqua.
5. Mettere in una padella antiaderente i peperoni, lo scalogno, il peperoncino a pezzetti, un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, poco sale. Coprire e fare appassire a fuoco basso.
6. Toglierli dalla padella a cottura ultimata e tenerli in caldo.
7. Togliere le patate dall’acqua ed asciugarle bene.
8. Mettere le patate nella padella dove sono stati cotti i peperoni con un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e farle rosolare a fuoco vivace per circa 10 minuti. Salare poco.
9. A cottura ultimata unire i peperoni e farli saltare assieme per 2 minuti.
10. Poco prima di servirli, spolverizzare di prezzemolo tritato e di origano gresco.
11. Servire caldi.

KCalorie/porzione 143,2

proteine tot. g 2,5; lipidi tot. g 7,0; glucidi disp. g 17,5
acidi grassi: saturi tot. g 1,2; monoinsaturi tot. 4,5; polinsaturi tot. g 1,11
colesterolo g 0,0; ferro mg 1,2; calcio mg. 29,0; sodio mg 101,6; fosforo mg 69,1; potassio mg 529,1; magnesio mg 57,5; fibra g 4,6
vitamine: B1 mg 0,12; B2 mg 0,11; B3 mg 2,28; B9 μg 49,4; A μg 0,0; E mg 1,98; D mg 0,0;
B5 mg 0,45; B8 μg 0,9; B12 μg 0,0

Scarica

scarica

TORNA INDIETRO