lunedì, 4 dicembre 2023
Medinews
17 Marzo 2009

PAVLOVA

Sei albumi a temperatura ambiente
Sei cucchiai di zucchero
Un pizzico di sale
Una bustina di vaniglina
Un cucchiaino di fecola di patate
Un cucchiaino di olio di mandorle per ungere la carta da forno

1. Sbattere gli albumi a temperatura ambiente con il frullino
2. Aggiungere lentamente una parte dello zucchero, la vaniglina, il sale, la fecola di patate.
3. Continuare a sbattere e finire di versare lo zucchero.
4. Coprire una teglia con un foglio di carta da forno unto di olio e spolverizzato di farina.
5. Stendervi gli albumi dando una forma circolare, i cui bordi dovranno essere leggermente rialzati per poter diventare, una volta cotto, un contenitore da riempire.
6. Cuocere in forno a 150° per circa 30 minuti, poi diminuire a 120° e cuocere 90 minuti. La meringa ora dovrebbe essere cresciuta un pochino, avere formato una crosta leggera all’esterno ed essere soffice all’interno.
7. Fare raffreddare la meringa e togliere la carta da forno. Se la base della meringa fosse troppo soffice e appiccicosa, capovolgerla e cuocerla in forno per altri 20 minuti.
8. Lasciare raffreddare e poi riempire con macedonia, frutti di bosco, pesche tagliate, yogurt, fragole o salsa di lamponi. Le combinazioni sono infinite.

KCalorie/porzione 58,6

proteine tot. g 3,6; lipidi tot. g 0,0; glucidi disp. g 11,0
acidi grassi: saturi tot. g 0,0; monoinsaturi tot. 0,0; polinsaturi tot. g 0,0
colesterolo g 0,0; ferro mg 0,1; calcio mg. 3,2; sodio mg 63,3; fosforo mg 5,4; potassio mg 73,4; magnesio mg 4,1;fibra g 0,0
vitamine: B1 mg 0,0; B2 mg 0,1; B3 mg 0,0; B9 μg 5,1; A μg 0,0; E mg 0,0; D mg 0,0;
B5 mg 0,0; B8 μg 2,3; B12 μg 0,0

Scarica

Scarica

TORNA INDIETRO