PASTA FREDDA ALL’EBRAICA
500 g di spaghetti
1 kg di pomodori maturi
Una cipolla tagliata a pezzi
Una carota tagliata a pezzi
Quattro costole di sedano sfilacciate
e tagliate a pezzi
Un mazzetto di basilico
Tre cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Sale, poco
1. Lavare i pomodori, tagliarli a pezzi e metterli in una casseruola assieme alla cipolla, la carota e il sedano anch’essi tagliati a pezzi.
2. Cuocere sul fuoco moderato e fare restringere.
3. Aggiungere le foglie di basilico e un pizzico di sale verso fine cottura.
4. Passare il sugo al passaverdura.
5. Mettere il sugo in frigorifero.
6. Lessare al dente gli spaghetti in abbondante acqua salata bollente.
7. Scolare e versare in un piatto o pirofila larga e bassa.
8. Condire con l’olio extra vergine d’oliva. Girare spesso per evitare che si attacchino.
9. Tenere la pasta in frigo e al momento di servire condire col sugo di pomodoro freddo.
KCalorie/porzione 446,2
proteine tot. g 11,8; lipidi tot. g 9,7; glucidi disp. g 77,9
acidi grassi: saturi tot. g 1,6; monoinsaturi tot. 6,8; polinsaturi tot. g 1,1
colesterolo g 0,0; ferro mg 2,0; calcio mg. 54,5; sodio mg 1708,8; fosforo mg 207,4; potassio mg 786,5; magnesio mg 85,6; fibra g 4,8
vitamine: B1 mg 0,18; B2 mg 0,17; B3 mg 3,3; B9 μg 71,5; A μg 0,0; E mg 4,0; D mg 0,0;
B5 mg 0,59; B8 μg 8,2; B12 μg 0,0