30 Aprile 2012
OSSERVA SALUTE: LA CRISI DIMINUISCE I SERVIZI SANITARI E SI TAGLIA SULLA PREVENZIONE
La salute degli italiani in tempi di crisi economica peggiora. Aumentano infatti i fattori di rischio, diminuisce la risposta dei servizi pubblici e le Regioni risparmiano sulla prevenzione. E’ questo il quadro che emerge dalla nona edizione del Rapporto Osservasalute 2011, che delinea un’analisi dello stato di salute della popolazione e della qualità dell’assistenza sanitaria regionale. Pubblicato dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane dell’Università Cattolica, il documento è coordinato da Walter Ricciardi, direttore dell’Istituto di Igiene della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ateneo romano. “La situazione attuale di crisi – ha rilevato il coordinatore di Osservasalute -, rischia di essere ulteriormente peggiorata dalle scelte in ambito di politica sanitaria. Le ultime manovre economiche realizzate in risposta alla tempesta finanziaria hanno portato al ridimensionamento dei livelli di finanziamento dell’assistenza sanitaria già dal 2012”. “Le risorse sempre più ristrette – ha proseguito Ricciardi – non riducono l’inappropriatezza di molti interventi sanitari, quindi gli sprechi, non migliorano la qualità delle cure, anzi appesantiscono ancor più le liste di attesa”.