lunedì, 2 ottobre 2023
Medinews
11 Novembre 2008

“NATURE”, PRIMA MAPPA DNA DI MALATA LEUCEMIA

Nuovo passo avanti nella lotta contro la leucemia. Per la prima volta in assoluto è stato sequenziato l’intero genoma di una donna di 50 anni affetta da leucemia mieloide acuta, morta 23 mesi dopo che le era stata diagnosticata la malattia. La ricerca è stata condotta da un team della Washington University di St. Louis, pubblicata su Nature. I ricercatori hanno individuato i geni mutati responsabili dello sviluppo della patologia nella paziente con una tecnica di mappatura che può essere applicata anche ad altre forme tumorali per mettere a punto terapie personalizzate. Gli scienziati hanno analizzato sia i tessuti tumorali che quelli sani della paziente prima che fosse sottoposta alle cure, in modo che i trattamenti non danneggiassero il Dna. Dal confronto delle due sequenze e delle differenze tra i tessuti sono state identificate le alterazioni nel dna tumorale, circa dieci. Di queste solo due erano già note perché associate all’insorgenza della malattia. Le altre otto, invece, si trovavano in geni mai legati alla leucemia mieloide acuta. Tutte le mutazioni riscontrate sono presenti in ogni cellula di tessuto tumorale . “Il nostro lavoro dimostra le potenzialità della mappatura di interi genomi per scoprire nuove mutazioni legate al cancro e per aggredirle con nuovi farmaci (ad personam). Un’operazione oggi possibile solo grazie a tecniche di sequenziamento del Dna più veloci e meno costose”, ha spiegato il responsabile del team Richard Wilson.
TORNA INDIETRO