mercoledì, 29 novembre 2023
Medinews
27 Febbraio 2009

MORBILITÀ CHIRURGICA ASSOCIATA A TERAPIE TARGET MOLECOLARI

La somministrazione pre-operatoria di terapie target è sicura e non aumenta la morbilità chirurgica o le complicanze peri-operatorie nei pazienti con carcinoma renale trattati con nefrectomia citoriduttiva o resezione delle recidive retroperitoneali

Le terapie molecolari, come bevacizumab, sunitinib e sorafenib, sembrano promettenti prima della resezione chirurgica come valido razionale nel trattamento dei pazienti con carcinoma renale metastatico o nella recidiva locale. Per analizzare la sicurezza di questo trattamento, Margulis e colleghi dell’MD Anderson Cancer Center di Houston hanno valutato i parametri chirurgici e le complicanze peri-operatorie di 44 pazienti trattati con terapie molecolari prima della nefrectomia citoriduttiva o di resezione della recidiva del carcinoma renale retroperitoneale e li hanno comparati con quelli di una coorte di 58 pazienti di controllo sottoposti a resezione chirurgica. Nello studio pubblicato nella rivista Urology Oncology (leggi abstract originale), la popolazione di pazienti trattati con target therapy molecolare e resezione chirurgica iniziale sono stati comparati ad una popolazione con le stesse caratteristiche cliniche, carico tumorale metastatico e numero di fattori prognostici sfavorevoli. Si sono verificate 39 complicanze in 17 pazienti (39%) trattati con la terapia molecolare prima della resezione chirurgica e in 16 (28%) pazienti della coorte di controllo (p = 0.287). Non è stata rilevata alcuna differenza statistica nei parametri chirurgici, nell’incidenza di mortalità peri-operatoria, nella ri-esplorazione, riammissione, nelle complicanze tromboemboliche, polmonari, gastrointestinali, infettive o legate all’incisione chirurgica tra le due popolazioni di pazienti. Anche la durata, il tipo e l’intervallo tra la target therapy e l’intervento chirurgico non erano associati a rischio di morbilità peri-operatoria.


Renal Cancer Newsgroup – Numero 2 – Febbraio 2009
TORNA INDIETRO