mercoledì, 29 novembre 2023
Medinews
27 Ottobre 2008

MOLINETTE, TEST D’INGRESSO PER I PAZIENTI RICOVERATI

Il paziente oncologico al centro del percorso d’ospedalizzazione, con garanzie di continuità terapeutica una volta tornato a casa, il più presto possibile. Per studiarne le specifiche necessità, alla divisione di Chirurgia oncologica e tecnologie biomediche applicate dell’ospedale Molinette di Torino viene utilizzato il sistema Brass Index. Si tratta di un questionario che, sottoposto al paziente al momento dell’accoglienza in reparto, ne individua il grado di difficoltà sociale e psicologica. Questa procedura, finanziata dalla Regione, viene sperimentata su cento pazienti piemontesi. Il malato viene accolto, in una stanza creata ad hoc del reparto (diretto da Claudio Zanon), da uno staff di specialisti che comprende l’assistente sociale, lo psiconcologo, il nutrizionista, il tutor infermieristico di reparto e l’esperto in terapia antalgica. Al paziente, poi, viene offerta una gamma di servizi di assistenza olistica, compresa quella spirituale in relazione al suo credo religioso. Un ulteriore questionario Brass Index viene compilato alla dimissione e un terzo un mese dopo. Al termine della sperimentazione i dati verranno esaminati per verificare la soddisfazione del paziente, nonché la validità di applicazione del Brass Index come strumento per l’individuazione precoce di dimissione protetta in grado di migliorare la tempistica e la qualità del ricovero anche in un reparto di chirurgia oncologica. Sinora il Brass Index test era applicato al di fuori dell’Italia e solo nei reparti di medicina generale e geriatria.
TORNA INDIETRO