lunedì, 2 ottobre 2023
Medinews
21 Gennaio 2014

MINISTERO DELLA SALUTE: NEL 2012 CALO DI RICOVERI OSPEDALIERI E DAY HOSPITAL

Cala in Italia il numero dei ricoveri ospedalieri. Rispetto al 2011, il numero complessivo di ricoveri ordinari per acuti si riduce (-2,9%), così come il numero dei cicli di Day hospital (-10,3 %). Stesso discorso per l’attività totale per acuti che riporta una riduzione del 5%, e del tasso di ospedalizzazione per acuti, che rispetto al 2011 si riduce da 110 a 108 dimissioni per 1.000 abitanti in regime ordinario. Questo il quadro che emerge dal Rapporto annuale sull’attività ospedaliera per l’anno 2012, pubblicato sul sito del Ministero della Salute. La riduzione dei valori di tutti gli indicatori rispetto al 2011 descrive una tendenza al miglioramento dell’appropriatezza. Complessivamente, si osserva una significativa deospedalizzazione, con un miglioramento dell’appropriatezza organizzativa e dell’efficienza nell’uso degli ospedali. Grazie al Rapporto Sdo si è in grado di disporre di una fotografa nitida delle attività di ricovero e cura per acuti degli ospedali italiani, pubblici e privati, in modo affidabile e completo. La banca dati assicura una copertura della rilevazione ormai superiore al 99,5% degli ospedali pubblici e privati accreditati. Esistono quindi tutti gli strumenti operativi per monitorare l’appropriatezza delle prestazioni erogate e seguire l’obiettivo del ministero di migliorare e uniformare ad alti standard qualitativi l’attività ospedaliera in tutto il territorio nazionale ed in particolare nelle regioni in piano di rientro.
TORNA INDIETRO