Treatment of non-clear cell renal cell carcinoma (RCC) remains controversial despite several recent prospective studies of targeted therapies (TT). Often Vascular Endothelial growth Factor (VEGF) and Mammalian Target of Rapamycin (mTOR) inhibitors are used, extrapolating the data from use of these agents in clear cell RCC. We performed a retrospective data analysis within the Renal Cross Channel Group to determine metastatic chromophobe RCC … (leggi tutto)
Il carcinoma a cellule cromofobe costituisce una rara entità catalogata nell’ambito delle istologie renali non a cellule chiare (5% di tutti i casi di carcinoma a cellule renali, RCC). Il decorso clinico di questa forma tumorale è generalmente relativamente indolente rispetto alle istologie più comuni a cellule chiare o papillari. La rarità dell’istologia rende però difficile definire un trattamento terapeutico standard della patologia recidivata dopo chirurgia o metastatica sin dalla diagnosi. In questo studio retrospettivo viene presentato l’outcome clinico di 91 pazienti trattati in 26 istituzioni con diversi agenti biologici, inclusi inibitori dell’angiogenesi o di mTOR. La casistica, seppur retrospettiva, è la più ampia al momento pubblicata su questa rara entità. La sopravvivenza globale mediana riportata di 22,9 e 32 mesi non è stata influenzata significativamente dal tipo di trattamento utilizzato. Studi in corso definiranno il potenziale ruolo di combinazioni immunologiche quali nivolumab e ipilimumab.