26 Febbraio 2013
MELANOMA, ARRIVA IN ITALIA IPILIMUMAB
In Gazzetta Ufficiale il via libera dell’AIFA alla rimborsabilità di ipilimumab in classe H nei pazienti con melanoma avanzato (non operabile o metastatico) pretrattato. Il provvedimento rende disponibile in Italia ipilimumab, la prima terapia ad aver dimostrato un vantaggio della sopravvivenza a lungo termine in circa un quarto dei pazienti. Sviluppato da Bristol-Myers Squibb, il nuovo anticorpo monoclonale stimola il sistema immunitario a distruggere le cellule cancerogene con una durata di trattamento di sole quattro dosi. Ipilimumab è il più grande progresso terapeutico da oltre 30 anni. Ipilimumab è un anticorpo monoclonale interamente umano che agisce in modo innovativo, stimolando il sistema immunitario dell’organismo a combattere il melanoma. Nello studio clinico registrativo di fase III su ipilimumab, pubblicato nel New England Journal of Medicine, i tassi di sopravvivenza a uno e due anni per i pazienti trattati con ipilimumab in monoterapia erano, rispettivamente, del 46% e 24%, quasi il doppio rispetto al braccio di controllo, con alcuni pazienti vivi dopo tre e quattro anni. Il profilo di sicurezza di ipilimumab è correlato al suo meccanismo d’azione. Reazioni avverse di tipo immune possono coinvolgere l’apparato gastrointestinale, il fegato, la cute, il sistema nervoso e quello endocrino o altri organi. La diagnosi precoce e l’appropriata gestione degli eventi avversi seguendo linee guida farmaco-specifiche sono essenziali per ridurre al minimo le complicanze.