giovedì, 7 dicembre 2023
Medinews
9 Febbraio 2009

MECCANISMI MOLECOLARI NEL CARCINOMA EPATICO

L’epatocarcinoma (HCC) mostra tipicamente una prognosi sfavorevole, perché spesso diagnosticato in fase avanzata. Nella revisione della letteratura presentata nella rivista Hepatology (leggi abstract originale), sono indicate nuove modalità adottate per la comprensione dei meccanismi molecolari dell’HCC e per lo sviluppo di terapie innovative per il cancro, tra queste i tratti fenotipici e genetici eterogenei degli individui colpiti da questa malattia e l’ampia gamma di fattori di rischio che ne dimostrano la complessità. L’HCC non è sensibile alla chemioterapia standard ed è resistente alla radioterapia. Nella maggior parte dei casi, la resezione chirurgica e il trapianto di fegato rimangono l’unica opzione di trattamento e cura. Quindi lo sviluppo di terapie innovative efficaci è di primaria importanza. Un’estesa ricerca nel decennio scorso ha identificato un certo numero di marker molecolari e di vie del segnale cellulare alterate nel tumore al fegato. Recenti studi, che usano la combinazione di tecnologie “omiche”, microRNA, chimica combinazionale e bioinformatica, forniscono nuovi spunti e conoscenze dei profili di espressione genica e proteica nei vari stadi della malattia.
TORNA INDIETRO