giovedì, 21 settembre 2023
Medinews
24 Giugno 2013

LORENZIN: PRESTO NEL SSN POTREBBERO MANCARE GLI SPECIALISTI

“Non è vero che in Italia ci sono troppi medici ed anzi, presto, potrebbero mancarci degli specialisti”. E’ quanto ha sottolineato, a margine di un incontro. il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. “Ho parlato con la titolare del MIUR Chiara Carrozza – ha sottolineato la Lorenzin -, per mettere mano e affrontare la problematica connessa alle specializzazioni mediche. Dobbiamo lavorare sui fabbisogni anche delle persone e non solo su beni e servizi”. La titolare del dicastero di Lungotevere Ripa è poi ritornata sul tema del risanamento della sanità italiana. “I dati non sono tutti negativi e non siamo all’anno zero – ha sottolineato il Ministro -, ci sono percorsi aperti che hanno dato frutti, la nuova fase servirà anche a raccogliere le esperienze positive degli ultimi anni. Ricordiamoci di quando il fondo sanitario nazionale è andato fuori controllo, esploso proprio nel momento in cui l’Italia e l’Europa entravano nel difficile periodo della crisi economica. Oggi molte Regioni in piano di rientro ne stanno uscendo e ci stiamo avviando verso una fase di normalizzazione della tenuta dei conti pubblici. La cosa più complessa è formare una governante della sanità italiana adeguata. La formula vincente è quella che pone al centro il territorio, la domiciliarizzazione dei pazienti, la gestioni dei post-acuti fuori dagli ospedali e una rete che tiene conto anche del volontariato. Tre regioni, ovvero, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto – ha concluso il Ministro -, hanno promosso questo modello e hanno avuto ragione, mantenendo insieme l’economia con l’esigenza di salute dei cittadini”.
TORNA INDIETRO