1 Ottobre 2013
LORENZIN: PER IL 2014 2 MILIARDI DI INVESTIMENTI NELLA SANITA’
“Se verrà mantenuto l’andamento dei conti pubblici fotografato nella nota al DEF, anche per il 2014 si realizzerebbe un margine di almeno 7 miliardi. La mia proposta è che 5 miliardi siano destinati a ridurre il cuneo fiscale, gli altri 2 miliardi al settore sanitario per investire in infrastrutture, nell’adeguamento degli ospedali, nella tecnologia, nella sicurezza”. E’ quanto ha affermato, la scorsa settimana, il Ministro dimissionario della Salute Beatrice Lorenzin. “Due miliardi investiti in sanità producono 4-5 volte di più. Un volano per l’economia e l’occupazione. E in momenti di crisi il Welfare va sostenuto non demolito. La sanità ha già dato dal 2011 al 2015 circa 22 miliardi di euro – ha ricordato il Ministro -. Si tratta del comparto in assoluto più toccato in questi anni. Serve un sistema sostenibile, che assicuri a una popolazione sempre più anziana cure appropriate e quell’assistenza socio-sanitaria di cui nessuno parla. I costi standard faranno cambiare la partita, prima le regioni li fanno, prima si risparmia. Poi entro Natale il Patto Salute con la programmazione nazionale di best practice dagli ospedali al sistema farmaceutico alle cure h24. E – ha concluso la Lorenzin – la prevenzione con un piano nazionale che punti su quella primaria. In tre anni risparmieremmo miliardi di euro”.