12 Novembre 2013
LORENZIN: MOMENTO DI SVOLTA PER IL SSN, OCCORRE CORAGGIO
“Per la sanità italiana serve coraggio, occorre prendere di petto i problemi. Oggi e’ il momento che ciascuno di noi si assuma le proprie responsabilità”. E’ quanto ha affermato il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, intervenendo ad un congresso medico a Roma. “Non è possibile – ha sottolineato il Ministro – pensare a una riforma della governance senza potenziare il territorio e riconoscere un ruolo essenziale al medico di medicina generale, ma anche al pediatra di libera scelta, agli operatori sul territorio. Questo lo dicono tutti ma è rimasto in parte lettera morta. Se in questo patto della salute non e’ chiaro chi fa che cosa e con quali responsabilità tra 3 anni ci troveremo qui a discutere ancora una volta della sostenibilità del SSN”. “Questa – ha sottolineato la Lorenzin -, è una fase cruciale del nostro welfare. Abbiamo una scelta: possiamo mantenere l’eccellenza del nostro sistema e la sua filosofia essenziale, ossia garantire cure primarie e secondarie a tutti ma dobbiamo capire come mantenere questo livello negli anni. E’ una sfida che non possiamo rimandare, dobbiamo immaginare oggi cosa accadrà tra 20 anni. No a una politica che viva giorno per giorno pensando ai risultati solo della prossima campagna elettorale. Questo è il momento di svolta. Se non si fa questo patto, se non lo si fa bene, se non si applicano i costi standard sarà difficile per chiunque presentarsi a un dibattito pubblico”.