26 Novembre 2013
LORENZIN, LA SALUTE NON È UN COSTO MA OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO
“L’investimento in salute è il presupposto per la crescita e lo sviluppo di un Paese. Per questo è necessario abbandonare l’idea di salute come voce di costo e concentrarsi invece sul concetto di salute come valore e occasione di investimento per il nostro Paese”. E’ quanto ha affermato, a margine di un convegno, il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. “Bisogna rigenerare e rivitalizzare in modo strategico il settore della sanità, anche come volano di sviluppo del sistema imprenditoriale italiano impegnato nell’innovazione tecnologica e nel campo della ricerca – ha proseguito il Ministro -. E’ necessario intervenire tagliando i ricoveri inappropriati e puntare sull’integrazione ospedale-territorio, sull’assistenza domiciliare e sul welfare di comunità. Sarà proprio il completamento di questo trasferimento di risorse dall’ospedale al territorio, a consentire di affrontare efficacemente anche i temi dell’invecchiamento e delle cronicità e, quindi, a garantire la sostenibilità futura del nostro sistema sanitario”. “Dobbiamo puntare su l’alta specializzazione e la promozione dell’eccellenza che – ha spiegato la Lorenzin – costituiranno ulteriori opportunità d’investimento per il nostro Paese, anche alla luce della direttiva 211/24/UE che sarà operativa da ottobre 2014. Per promuovere le nostre strutture di eccellenza e quindi incrementare la nostra capacità di attrazione dei cittadini dei Paesi dell’UE, è fondamentale impegnarci per consentire il rientro di molti giovani ricercatori costretti, proprio in nome della ricerca, ad emigrare altrove a vantaggio di altri Paesi perché la ricerca è indipendenza, è competizione in Europa e nel contesto internazionale”.