22 Ottobre 2012
LA CAMERA APPROVA LA RIFORMA BALDUZZI DELLA SANITA’
Da Montecitorio via libera alla conversione in legge del decreto sanità firmato dal Ministro Renato Balduzzi. Il Governo aveva posto la fiducia sul testo che ha così incassato alla Camera 269 voti a favore, 65 contrari e 29 astensioni. Molti sono stati i deputati che hanno votato in dissenso dal proprio gruppo parlamentare. Il testo finale è frutto del lavoro di mediazione della Commissione Affari Sociali tra il provvedimento originario, gli emendamenti presentati dalla stessa Commissione e il parere della Bilancio. Ora il decreto passa al Senato dove non si possono escludere ulteriori modifiche. Confermati quasi tutti i punti principali del decretone sanità (medici h24, nuove regole per le nomine dei direttori generali degli ospedali, divieto e l’introduzione di nuove sanzioni per chi vende tabacchi e alcol ai minori). Modificata la norma che concede alle Regioni in piano di rientro una parziale dispensa al blocco del turnover. Potranno accedere alla deroga, passata dal 20 al 15%, solo quelle Regioni con i conti in rosso che avranno passato positivamente il vaglio dei tavoli tecnici “entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del dl”. E’ stata stravolta invece in Commissione la parte del provvedimento sui farmaci, per cui, la revisione prevista del prontuario farmaceutico è stata ridotta. “Sono soddisfatto – ha affermato il Ministro Balduzzi – perché è stato apprezzato il lavoro fatto non soltanto dal ministero ma anche dalla Commissione parlamentare. C’è stato un largo consenso e il dibattito alla Camera è risultato essere molto approfondito”.