giovedì, 7 dicembre 2023
Medinews
15 Luglio 2014

ISTAT: DAL 2005 AD OGGI +60% DI TUMORI DIAGNOSTICATI

Cresce il numero di italiani che guariscono o convivono con un tumore. Dal 2005 ad oggi le persone che hanno avuto una diagnosi di cancro sono aumentato del 60%. E’ quanto evidenziato dal rapporto Istat Tutela della salute e accesso alle cure. “La crescita delle neoplasie è stata riscontrata sia nella popolazione generale che fra gli over 65 – ha affermato il Presidente AIOM Stefano Cascinu -. Questo significa che c’è un incremento dei casi, dovuto anche all’invecchiamento e alla maggiore adesione agli screening. Ma significa inoltre che cresce il numero di persone che convivono a lungo con una patologia oncologica, tanto da cronicizzarla. In particolare che aumenti il numero di ultra 65enni che dichiarano di aver avuto una neoplasia è un dato positivo. E’ la dimostrazione dei successi ottenuti con le terapie proprio in una fascia d’età “critica” che fino a pochi anni fa era la più difficile da curare”. Sempre secondo l’ISTAT nel 2013 è aumenta la prevenzione dei tumori femminili, grazie alla diffusione dei programmi pubblici di screening. La quota di donne over 25 che si è sottoposta a mammografia è passata dal 43,7% al 54,5%. Il 73,6% ha effettuato un pap test, con un netto aumento (+9% rispetto al 2005). Gli incrementi maggiori si registrano tra le donne over 65 e interessano anche i segmenti di popolazione meno istruita e le residenti nel Mezzogiorno. La prevenzione aumenta anche tra le straniere che, tuttavia, non recuperano il gap rispetto alle donne italiane.
TORNA INDIETRO