lunedì, 2 ottobre 2023
Medinews
30 Aprile 2013

INTRAMOENIA: 18 MILA EURO L’ANNO AI MEDICI, MA AL SUD CROLLANO I GUADAGNI

Il compenso medio percepito da un medico che svolge la propria attività in regime di intramoenia è di 17.800 euro l’anno. Fortissima risulta però la differenza a livello regionale, si passa dai circa 30 mila euro guadagnati dai camici bianchi della Lombardia agli 8 mila dei loro colleghi sardi o calabresi. Sono questi alcuni dei dati contenuti nell’ultima relazione ministeriale sull’intramoenia nel 2011. Secondo il Ministero della Salute i guadagni maggiori si registrano in Lombardia, Toscana, Emilia Romagna e Veneto. In linea con la media nazionale sono invece gli introiti percepiti in Piemonte, Valle d’Aosta, Marche e Lazio. Nettamente sotto la media sono i guadagni registrati in Sardegna, Calabria, Molise, Sicilia, Basilicata e Campania, oltre che nella Provincia autonoma di Bolzano. La relazione consegna inoltre un quadro dell’intramoenia, dal punto di vista dei costi e dei ricavi, ad andamento variabile. Infatti, dopo un progressivo trend in crescita del +10% nel 2006-2009, i ricavi hanno iniziato a subire una battuta di arresto dal 2010, passando da 1 miliardo 264 milioni di euro del 2009 a 1 miliardo 256 milioni nel 2011. Ma accanto alla diminuzione dei ricavi, sono calati progressivamente anche i costi, diminuiti del 2% tra il 2009 e il 2011. Il saldo per prestazioni intramoenia aumenta significativamente passando da 162,4 milioni di euro del 2009 a 176,9 milioni nel 2011 con un incremento di circa il 9%.
TORNA INDIETRO