mercoledì, 22 gennaio 2025
Medinews
9 Febbraio 2009

INFERMIERI: TROPPO POCHI, NE SERVONO ALTRI 40-70 MILA

L’Italia è il paese con il più basso numero di infermieri d’Europa. Se ne contano 360 mila,iscritti agli ordini professionali, ma all’appello mancherebbero tra le 40 mila e le 70 mila unità. Lo ha detto Annalisa Silvestro, presidente della Federazione dei collegi degli infermieri (Ipasvi), intervenendo a Firenze a margine di un incontro dedicato alla professione infermieristica. ”In Italia – ha spiegato – il numero di infermieri è assolutamente insufficiente e per stimare il fabbisogno occorre valutare dove vuole andare la sanità italiana. Se l’obiettivo è quello di mantenere l’attuale status quo servirebbero circa 40 mila infermieri mentre se si vuole andare verso un incremento dei servizi sul territorio, dato l’aumento dell’età media della popolazione e delle malattie cronico degenerative, il fabbisogno si innalza a 60-70 mila”. Da Silvestro un plauso per la sanità toscana, che ha ”un livello di servizi invidiabile”. La Toscana è poi, secondo Silvestro, in una posizione particolarmente innovativa perché è la prima in Italia che sta portando avanti una riorganizzazione degli ospedali per ‘intensità di cure”’.
TORNA INDIETRO