giovedì, 28 settembre 2023
Medinews
30 Ottobre 2012

IMPORTANZA DEI FATTORI LEGATI ALLO STILE DI VITA PER LA SOPRAVVIVENZA AL TUMORE

Una revisione pubblicata sulla rivista Journal of Clinical Oncology (leggi abstract) dalla professoressa Jennifer Ligibel, del Dana-Farber Cancer Institute di Boston, collega lo stile di vita agli esiti del tumore, fornisce raccomandazioni cliniche per i sopravviventi e suggerisce indicazioni future per la ricerca sullo stile di vita nei sopravviventi. I fattori legati allo stile di vita sono stati correlati al rischio di sviluppare molte neoplasie maligne comuni e, in misura crescente, alla prognosi. Evidenze oggettive hanno mostrato una relazione tra i fattori cosiddetti di bilancio energetico (come ad esempio dieta, attività fisica e peso) e il rischio di recidiva e di mortalità per il cancro del seno, della prostata, del colon e forse di altri tumori. Il lavoro di prevenzione ha indicato che coloro che apportano cambiamenti positivi in questi fattori, nel proprio stile di vita dopo la diagnosi di cancro, si sente meglio, accusa meno fatica e potrebbe anche ottenere una riduzione del rischio di recidiva del tumore. Altri comportamenti relativi allo stile di vita, come l’abitudine al fumo e il consumo di alcolici, sono stati associati all’insorgenza di tumori comuni e possono avere conseguenze importanti sulla salute dei sopravviventi.
TORNA INDIETRO