5 Novembre 2012
IL SENATO APPROVA LA RIFORMA BALDUZZI DELLA SANITA’
Con 181 voti favorevoli, 43 contrari e 23 astensioni il Senato ha approvato mercoledì scorso il “decretone sanità” firmato dal Ministro Renato Balduzzi. La legge prevede una serie di novità che riordinano il SSN a 360 gradi. Tra le principali, la nascita di una assistenza territoriale 24 ore su 24 giorni festivi compresi. Sarà compito delle Regioni riorganizzare la rete creando dei poliambulatori e disciplinando le unità complesse di cure primarie. Dopo oltre 10 anni cambiano le regole che disciplinano l’intramoenia. Entro il 31 dicembre di quest’anno le aziende sanitarie dovranno svolgere una definitiva e straordinaria ricognizione degli spazi disponibili per le attività libero-professionali ed eventualmente utilizzare spazi nelle strutture sanitarie esterne, o autorizzare i singoli medici a operare nei propri studi. Grosse novità anche per le nomine di manager e primari e arriva una data precisa per il decreto di aggiornamento dei LEA: dovrà essere emanato entro il 31 dicembre. Sul fronte alimentare l’obbligo di frutta nelle bevande analcoliche sale dal 12 al 20%. La riforma introduce anche il divieto di vendita dei prodotti a base di tabacco e alcolici ai minorenni. Gli inadempienti rischiano pesanti sanzioni pecuniarie e in caso di recidiva la sospensione trimestrale della licenza. L’esercente ha l’obbligo di chiedere all’acquirente un documento di identità qualora sussistano incertezze sulla sua maggiore età. Tra le iniziative contro le dipendenze ci sono anche norme per le ludopatie. Vietata su ogni tipo di media la pubblicità a giochi che prevedano la vincita di denaro, fatte salve delle formule di avvertimento sul rischio dipendenza, e con particolare riferimento alla tutela dei minori.