martedì, 30 maggio 2023
Medinews
21 Aprile 2009

ICTUS: SOLO 4 GIOVANI SU 10 SANNO RICONOSCERNE I SINTOMI

Nella lotta all’ictus cerebrale è necessario diffondere maggiore conoscenza nelle giovani generazioni. E’ questo il dato che emerge dal sondaggio effettuato su 728 studenti dell’Università La Sapienza di Roma e presentati durante un convegno organizzato dall’Associazione per la lotta all’ictus cerebrale (Alice Italia Onlus). Tra gli under 35, solo 4 su 10 sarebbero in grado di riconoscere i sintomi di un ictus o saprebbero come comportarsi se fossero presenti in una situazione di emergenza che coinvolgesse un’altra persona. ”In Italia, ogni anno circa 4.200 persone al di sotto dei 45 anni sono colpite da ictus – hanno spiegato i rappresentanti dell’Associazione – un valore pari al 5,5% dell’incidenza totale”. Alcuni fattori di rischio possono essere un’errata alimentazione, il fumo e l’abuso di alcool e droga. Più di un quarto dei ragazzi (il 28%) ha riferito di consumare alcolici in maniera eccessiva, mentre più del 50% sostiene di fumare quasi metà pacchetto di sigarette al giorno. Questo dato assume valenza ancora più preoccupante per le giovani fumatrici (il 23%) che assumono anche contraccettivi orali, condizione che aumenta di 5,5 volte il rischio di eventi cerebrovascolari.

Ansa
TORNA INDIETRO