2 Febbraio 2009
GLI OMEGA-6 NON PROVOCANO INFIAMMAZIONE, ASS. AMERICANA CARDIOLOGI LI CONSIGLIA
L’American Heart Association (AHA) raccomanda di non ridurre ma anzi di aumentare leggermente il consumo di tali sostanze che si trovano soprattutto nell’acido linoleico contenuto negli olii vegetali e che, assieme agli omega-3 (contenuti soprattutto in certi tipi di pesce), giocano un ruolo importante nelle funzioni cardio e cerebro vascolari. Alcuni ricercatori avevano di recente avanzato l’ipotesi che gli acidi grassi omega-6 possano essere fonte di infiammazione anche a livello cardiovascolare poiché costituenti di numerose molecole infiammatorie. Ma più evidenze scientifiche hanno al contrario dimostrato che gli omega-6 riducono l’infiammazione. L’AHA ha basato questa raccomandazione sui risultati di un report riassuntivo sull’effetto di questi acidi, coordinato da William S. Harris della Sanford School of Medicine dell’Università del South Dakota in Vermillion, Usa, e pubblicato su Circulation.
Reuters