24 Febbraio 2009
GENETICA: SCOPERTI NUOVI MARCATORI DEL RISCHIO DI INFARTO E CORONAROPATIA
Per la prima volta è stato identificato un gruppo di marcatori genetici associati con infarto e malattia cotronarica. In particolare nello studio più ampio mai condotto in questo ambito (26.000 persone di 10 Paesi), ad opera del Myocardial Infarction Genetics Consortium formato da ricercatori europei e americani, sono stati identificati 9 geni associati ad aumento del rischio d’infarto miocardico (IM), 3 dei quali di nuova scoperta: per i ricercatori le varianti dei 9 geni identificherebbero il 20% delle persone che hanno un rischio di IM 2,25 volte superiore alla popolazione generale. Nello studio sono stati analizzati e confrontati i polimorfismi nucleotidici (SNPs) delle diverse sequenze genetiche per spiegare la familiarità dell’IM. Per Sekar Kathiresan del Consorzio “l’obiettivo degli studi futuri è testare la possibilità di intervenire precocemente su chi è ad alto rischio genetico”. Tra gli altri studi pubblicati su Nature Genetics, quello dell’Università Pierre et Marie Curie di Parigi identifica altri 3 nuovi geni che predisporrebbero alla coronaropatia. Per Thomas Lüscher dell’Università di Zurigo “la stratificazione del rischio per via genetica è un approccio futuro rilevante, ma i risultati di questi ultimi studi devono ora venir confermati in una coorte prospettica per vedere se effettivamente sono in grado di fornire informazioni prognostiche simili a quelle che risultano dai fattori di rischio tradizionali. Inoltre va compresa meglio l’azione biologica dei nuovi geni scoperti”.
Esc – Nature Genetics