8 Giugno 2009
FUMO: OMS, IN PACCHETTI IMMAGINI SUI DANNI ALLA SALUTE
Immagini shock sui pacchetti di sigarette, per informare in modo chiaro sui rischi per la salute. A sollecitare i Governi ad adottare una simile misura è l’Organizzazione mondiale della sanità. Solo il 10% della popolazione mondiale vive in Paesi che obbligano le aziende produttrici a imprimere sui pacchetti le immagini dei danni causati dal fumo. Fra questi, Brasile, Canada, Singapore e Tailandia. Eppure le foto di organi anneriti e persone malate, accompagnate da didascalie eloquenti, si sono rivelate efficaci, molto più delle semplici avvertenze scritte – sottolinea l’Oms – nel convincere molti fumatori a smettere e soprattutto nel ridurre l’appeal delle bionde nei consumatori che non hanno ancora sviluppato dipendenza. L’Oms ricorda che il fumo è la principale causa evitabile di decesso, responsabile di oltre 5 milioni di morti l’anno nel mondo. Molti, fumatori compresi, sanno ormai che il vizio fa male alla salute, ma pochi conoscono esattamente i rischi nello specifico. Un sondaggio condotto quest’anno in Cina, Paese di forti fumatori, rivela che solo il 37% sa che il tabacco causa malattie coronariche e appena il 17% è consapevole che provoca l’ictus. Risultati simili emergono anche da indagini del genere in altri Paesi. “Le avvertenze sui danni alla salute, con immagini e scritte in bella mostra sui pacchetti – afferma Ala Alwa, assistente del direttore generale dell’Oms – sono una strategia semplice, efficace ed economica per il ridurre il consumo di tabacco e salvare vite. Ma funzionano solo se davvero riescono a comunicare i rischi che si corrono”. Da qui l’importanza delle immagini.