domenica, 1 ottobre 2023
Medinews
10 Gennaio 2013

FNOMCEO: SERVONO MAGGIORI POTERI AL MINISTERO DELLA SALUTE

“Le vicende di questi ultimi anni hanno evidenziato, con varie modalità, che il nostro SSN necessita di un Ministero della Salute con funzioni e compiti di governo e di indirizzo sovraordinati ai poteri organizzativi e gestionali costituzionalmente affidati alle Regioni”. E’ quanto ha affermato nella sua relazione al Consiglio Nazionale il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCEO) Amedeo Bianco. “Si tratta di garantire un diritto protetto dalla Costituzione – ha sottolineato il Presidente FNOMCEO – fondato sull’universalismo dei destinatari e l’equità d’accesso anche facendo ricorso ad atti sostitutivi del Ministero della Salute in caso di accertate inadempienze e/o evidenti inefficienza nella gestione dei servizi”. Bianco ha auspicato infine anche la sottoscrizione di un Patto per la Salute con i cittadini, riferendosi al ruolo centrale che questi ultimi hanno assunto. “Il Patto potrebbe concretizzarsi nel finanziare i LEA mediante una fiscalità di scopo che naturalmente rispetti il dettato costituzionale – ha sostenuto il Presidente della Federazione degli Ordini -, rendendo in questo modo trasparenti e rintracciabili le tasse e i tributi che i cittadini pagano per il proprio servizio sanitario”.
TORNA INDIETRO