sabato, 23 settembre 2023
Medinews
20 Aprile 2009

FAZIO, NON TAGLI MA MODERNIZZAZIONE SSN

Meno ospedale, più territorio. “E’ l’obiettivo a cui sta lavorando il Governo, insieme alle Regioni, per modernizzare il servizio sanitario italiano. E non semplicemente per risparmiare”. Il sottosegretario alla Salute, Ferruccio Fazio, ha spiegato così uno dei punti chiave del nuovo Patto per la salute. Fra le ipotesi a cui stanno lavorando i tavoli tecnici Governo-Regioni per rendere la sanità italiana meno centrata sull’ospedale e più presente sul territorio, un taglio di 27 mila posti letto negli ospedali in 5 anni. “Si può dire – ha affermato Fazio – che la dimensione della riconversione che riguarderà le strutture ospedaliere, è questa. Ma l’entità sarà quantificata ai tavoli politici – ha chiarito – che non sono partiti, essendo ancora al lavoro i tecnici”. Per il sottosegretario, al di là dei numeri, la parola chiave non è ‘taglio’, ma “modernizzazione. Dalla diagnosi alle terapie la medicina è cambiata e la sanità deve adeguarsi, con un sistema più vicino al cittadino, dunque in grado di offrire più servizi sul territorio”. Fazio ha citato l’esempio del San Giacomo, l’ospedale nel cuore di Roma, chiuso fra mille polemiche. “Se il Cardinal Salviati facesse oggi una donazione alla città – ha spiegato – non sarebbe più un ospedale, ma un centro polifunzionale, come quello in cui si sta riconvertendo la struttura capitolina. Perché questo serve per il rilancio del Ssn, adeguandolo alla nuova domanda di salute”. L’obiettivo, ha precisato Fazio, non “è solo risparmiare. Anche a parità di costi, dobbiamo fare lo stesso un’operazione del genere”, cioè ‘meno ospedale e più territorio’. “E’ la direzione verso cui deve andare un moderno sistema sanitario”, ha concluso.
TORNA INDIETRO